41° GARA NAZIONALE ATTREZZATA OPEN DI PW (Gara qualificante IPF equipped open di PW Reykjavik Islanda (Qualificante per WEC equipped open 2024 per i qualificati è necessario partecipare a gara di specialità


06-07 LUGLIO 2024
LODI - LO
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione
Modulo Assicurazione Base
Ricevute:
Ricevute

5° GARA NAZIONALE CLASSIC DI STACCO SENIOR M/F


26-27 LUGLIO 2024
LODI - LO
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione
Modulo Assicurazione Base

24° GARA NAZIONALE OPEN DI STACCO ATTREZZATO M/F


28 LUGLIO 2024
LODI - LO
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione
Modulo Assicurazione Base

7° GARA NAZIONALE CLASSIC SENIOR FEMMINILE DI PW ( qualificante EPF open classic marzo 2025 e IPF open classic giugno 2025 per i qualificati necessario partecipare ad altra gara completa o di specialità.


20/21/22 SETTEMBRE 2024
LODI - LO
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione
Modulo Assicurazione Base

EPF OPEN JUNIOR-SUB JUNIOR MASTER CLASSIC/EQUIPPED BENCH PRESS ( qualificati alla gara di panca di gennaio e alla gara coppa Bertoletti di aprile 24)


05/11/AGOSTO 2024
ISTANBUL TURCHIA - EE
Invito Nomination
Modulo Iscrizione

IPF CLASSIC/ EQUIPPED JUNIOR-SUB JUNIOR DI POWERLIFTING (qualificati alla gara naz. classic femm. e masch. sj e junior di febbr-marzo 24


28 AGOSTO/8 SETT. 2024
ST. PAUL'S BAY MALTA - EE
Invito Nomination
Modulo Iscrizione

W.E.C. CLASSIC/ EQUIPPED DI POWERLIFTING (qualificati alla 1° gara naz. per la WEC e alla 41° gara nazionale di Powerlifting attrezzata di giugno 24)


13-14-15 SETTEMBRE 2024
ST. PAUL'S BAY MALTA - EE
Invito Nomination
Modulo Iscrizione

EPF JUNIOR E SUB JUNIOR CLASSIC DI POWERLIFTING ( qualificati alla gara naz. classic mash. e femm. di febbraio e marzo 2024)


06/13 OTTOBRE 2024
PILSEN REP. CECA - EE
Invito Nomination

 Sito ufficiale FIPL - Federazione Italiana PowerLifting: Notizie, Comunicazioni ed Aggiornamenti


17/06/2024
NOMINATION 41° GARA NAZIONALE ATTREZZATA OPEN DI POWERLIFTING
In allegato nomination della 41° GARA NAZIONALE ATTREZZATA OPEN DI PW
con giorni , orari definitivi e gruppi di appartenenza.


La Segreteria ricorda che si ha tempo fino alle 12 del 21.06.2024 per cambiare le sole categorie di peso.





05/06/2024
REGOLE PER L'ISCRIZIONE DELLE ASD/SSD ALLA FIPL per il 2025

Il prossimo dicembre, con l'avvio della campagna affiliazioni, si potranno iscrivere alla FIPL solo le ASD e SSD in regola con le ultime

normative CONI, sul sito nel settore "AFFILIAZIONI" si trovano i moduli con le indicazioni per l'iscrizione.

Le BAS non rientrano in questa normativa, motivo per il quale non saranno più accettate nel 2025.



Il Consiglio Direttivo FIPL.


04/06/2024
Uso del VAR nelle gare del Circuito Nazionale di Powerlifting FIPL CSEN
-Il Consiglio Direttivo decide il seguente uso del VAR nelle gare del Circuito Nazionale di Powerlifting FIPL CSEN

Distensione su panca:
1. Se il VAR intercetta il sollevamento dei glutei, anche in presenza di 3 luci bianche, la prova è da dichiarare nulla.
2. Se i glutei non si sollevano, anche in presenza di 3 luci rosse, la prova è dichiarata valida.

In tutti gli altri casi delle tre prove di gara:
La Giuria controlla il VAR, ogni volta che sia ritenuto opportuno ai fini della conferma o meno di un verdetto.
Soltanto in casi estremi ed in presenza di umanità di giudizio fra Arbitri e Giuria e dopo il controllo del VAR,
un verdetto di 3 luci bianche o di tre luci rosse può essere cambiato


- Dal 1 gennaio 2025 sarà obbligatorio caricare su Good Lift un certificato di idoneità per l’attività di Head Coach,
si dà mandato all’AIF di strutturare i corsi per queste figure sportive.

-Si ribadisce il divieto alle riprese video con qualsiasi mezzo in sala peso, nella zona
riscaldamento e pre-gara, a causa di rappresentati motivi di privacy.

-Si consiglia le società affiliate di prendere accordi privati con i propri atleti, per risolvere il problema degli spostamenti tra società.

La Segreteria



04/06/2024
European University Cup Classic Powerlifting
La FIPL ha in programma di inviare una Squadra Nazionale alla gara European Classic University Cup:

20. - 23. February European University Cup Classic Powerlifting EPF Hamm Luxembourg


La squadra sarà formata dagli atleti che otterranno i minimi di qualificazione stabiliti nelle apposite tabelle previste per gli studenti.
Tali minimi dovranno essere conseguiti nella prossima coppa Italia.
Ovviamente gli interessati dovranno gareggiare Classic

Requisiti di ingaggio:
- Atlete ed Atleti under 25 al mese di febbraio 2025, in possesso del libretto universitario o documento equivalente da esibire durante le procedure di identificazione al peso gara internazionale.
- Possono partecipare alla qualificazione in Coppa Italia tutti gli studenti universitari tesserati per la FIPL iscritti da una Società affiliata, purché in possesso dei requisiti previsti al punto 1
- Agli atleti interessati m/f che intendono partecipare alla gara di qualificazione in Coppa Italia, per ottenere la convocazione ove realizzino i minimi richiesti, sarà applicato lo stesso regolamento dei criteri di qualificazione , ovviamente la partecipazione deve essere classic anche in gare equipped.

In caso di un'eventuale positività di un test antidoping l'Atleta trovato positivo, ed in solido, la Società di appartenenza risponderanno delle sanzioni irrogate dalla Wada, dall"Ipf e dalla FIPL asd, come peraltro previsto dall'attuale normativa in vigore presso la FIPL
( vedi sezione Antidoping del sito web della FIPL )

Per il Consiglio Direttivo FIPL
Il Presidente
Sandro Rossi



27/05/2024
NOMINATION 1° GARA NAZIONALE DI POWERLIFTING OPEN CLASSIC MASCHILE Cat. -59,-83,-93,+120 ( WEC )
In allegato nomination della 1° GARA NAZIONALE DI POWERLIFTING OPEN CLASSIC MASCHILE Cat. -59,-83,-93,+120 ( WEC )
con giorni, orari definitivi e gruppi di appartenenza.


La Segreteria ricorda che si ha tempo fino alle 12 del 30.05.2024 per cambiare le sole categorie di peso.





20/05/2024
REPORT EUROPEI EQUIPPED MASTER e OPEN/ JUNIOR / SUB JUNIOR
Alle Società
agli Atleti
ai Tecnici

Sarebbe un fin troppo facile esercizio di autoincensamento, ma i dati dell'attività Nazionale ed Internazionale della FIPL sono veramente di altissimo valore,
Ognuno può scorrere i numeri delle gare Nazionali e farsi un'idea dei risultati e del numero di Atlete ed Atleti che regolarmente ogni 15-20 giorni salgono sulla pedana dl PalaFIPL.
Fin dall'anno 2018 il nostro PalaFIPL è diventato in Italia il faro dello sport dello sport del Powerlifting e chi vuole sentirsi un vero Atleta di questo sport deve salire su quella pedana.
Ad ognuno è data la possibilità di trovare un posto in una rappresentativa Nazionale che la FIPL invia nelle gare EPF ed IPF: le squadre si organizzano, gli Atleti migliorano, i Tecnici arricchiscono il proprio bagaglio professionale e tecnico.

Tutto questo grazie ad un'attiività mai confinata al semplice evento sportivo del momento, ma un'attività di respiro piu' ampio sempre indirizzata a dare a tutti la possibilità di emergere e qualificarsi per un evento internazionale.

Con questo spirito si trasmettono i report dei Campionati Europei equipped da sub junior a open (allegato 1) ed i Campionati Europei Master (allegato 2).
Questi report così coinvolgenti ci danno la precisa idea di come l'intensa e continua attività nazionale dia come risultato il successo delle nostre Atlete e di nostri Atleti dagli under 18 a master 4!

Inoltre nell'anno che precede i World Games 2025 che si terranno in Cina, giungono da questi risultati ottimi auspici.....e ci attendiamo le conseguenti conferme dai Mondiali Classic che si terranno in Lituania e dai Mondiali di fine anno in Islanda, Infatti in queste due gare IPF saranno decise le convocazioni che l'IPF stessa comunicherà per la divisione Classic e la divisione Equipped.

Una notazione speciale, molto speciale va fatta agli Arbitri FIPL che giudicano le vostre gare, Voi come Atleti e come Tecnici siete sottoposti ad un giudizio tecnico arbitrale che non trova riscontri a livelli internazionale. Ed il risultato, al di la di allenamenti perfettamente organizzati dai Tecnici FIPL e dalle Società del Circuito, si concretizza in performance in gara correttissime: perchè siete abituati all'arbitraggio "stile FIPL".

Ancora un grazie ai Tecnici ed alle Società. Come affermato in continuazione senza il loro lavoro sul territorio alla continua ricerca di giovani talenti o alla cura degli Atleti piu' maturi, questi risultati non sarebbero raggiungibili.

Voglio ringraziare Antonio Contenta ed Antonio Gorga per questi report carichi di passione ma anche di spunti tecnici di notevole livello.
Per il Consiglio Direttivo della FIPL
Il Presidente Sandro ROSSI






08/05/2024
AVVISO IMPORTANTE
La FIPL ha aggiornato il metodo per le iscrizioni alle gare

Le società affiliate per il 2024 potranno inviare le iscrizioni dei loro atleti alle gare FIPL in calendario e il modulo per l’assicurazione dei nuovi atleti, solo con la compilazione dei moduli che si trovano nel box di gara.

Per inviare le nomination dei propri atleti, ogni società dovrà compilare il form presente nel box gara, e il modulo per l’iscrizione all'assicurazione per gli atleti che non hanno mai partecipato a gare FIPL, entrambi i moduli si inviano direttamente dal sito solo se
si inserisce la PASSWORD della Società, fornita dalla Segreteria.

Si ricorda che non ci saranno eccezioni, le nomination dovranno essere inviate esclusivamente nel modo indicato.


LE ISCRIZIONI DEGLI ATLETI SI INVIANO SOLO DOPO CHE COMPARE L'INVITO ALLA GARA, NEI TEMPI DEFINITI PER LE ISCRIZIONI.

il resto verrà cestinato.


LA SEGRETERIA FIPL




08/05/2024
Assicurazione base per gli atleti che gareggiano al PALAFIPL
La Fipl si occupa di assicurare gli atleti iscritti alle gare che si svolgono al Palafipl,
previo invio da parte delle società di appartenenza dell’apposito modulo compilato con i dati richiesti dell’atleta che per la PRIMA VOLTA gareggia in FIPL.

Il modulo si trova nel box della gara, dalla 1 gara completa di febbraio 24 si compila ed invia automaticamente solo con la password che ogni società in regola con l'iscrizione alla FIPL riceverà dalla segreteria.

Il mancato invio da parte delle società dei dati richiesti nei tempi definiti dall'invito della gara , comporterà l'impossibilità di assicurare nuovi atleti per la gara in questione, di conseguenza non potranno gareggiare, la responsabilità ricade sulla società di appartenenza.

Si ricorda alle Società - Associazioni affiliate FIPL, che gli assistenti degli atleti che partecipano alle gare organizzate dalla FIPL, devono essere assicurati dalle loro società.


per il Consiglio Direttivo della FIPL asd
Il Presidente
Sandro ROSSI


08/05/2024
Certificati medici agonistici
La mancata presentazione del certificato medico di idoneità agonistica per lo sport del powerlifting,
comporta gravi responsabilità per la mia persona per la FIPL asd
è per la Società dell'atleta non in possesso del predetto certificato.

Quindi non saranno MAI PIÙ AMMESSI in gara Atleti che al momento del peso o non sono in regola
con la scadenza annuale dei certificati in argomento,
o non hanno consegnato copia cartacea in corso di validità di detto certificato.


La copia DEVE essere lasciata in sala peso durante le operazioni di peso.
Si invitano quindi i Tecnici i Responsabili delle Società e gli Atleti a non richiedere
eccezioni a quanto sopra comunicato.


Si consiglia di avere sempre con se la copia cartacea del certificato medico.
Si sottolinea che i certificati di idoneità agonistica per lo sport del powerlifting o pesistica ,
possono essere rilasciati ESCLUSIVAMENTE dai medici sportivi autorizzati dalla
Federazione Italiana Medici Sportivi ed in possesso di proprio codice identificativo.

per il Consiglio Direttivo della FIPL asd
Il Presidente
Sandro ROSSI



08/05/2024
PAGAMENTO PARCELLE


Si ricorda che il pagamento delle parcelle per le nomination delle gare

dovranno essere effettuate esclusivamente dalle società tramite bonifico bancario,

seguendo le indicazioni scritte sulle ricevute stesse, bonifici effettuati da singoli atleti non saranno contabilizzati.

nella "CAUSALE " è necessario scrivere esclusivamente il numero di parcella e il nome della società.



Segreteria FIPL



< 12 3 >

Sponsor Ufficiali FIPL:



































Sostieni