30/06/2024 - REPORT EUROPEI EQUIPPED MASTER e OPEN/ JUNIOR / SUB JUNIOR



Alle Società
agli Atleti
ai Tecnici

Sarebbe un fin troppo facile esercizio di autoincensamento, ma i dati dell'attività Nazionale ed Internazionale della FIPL sono veramente di altissimo valore,
Ognuno può scorrere i numeri delle gare Nazionali e farsi un'idea dei risultati e del numero di Atlete ed Atleti che regolarmente ogni 15-20 giorni salgono sulla pedana dl PalaFIPL.
Fin dall'anno 2018 il nostro PalaFIPL è diventato in Italia il faro dello sport dello sport del Powerlifting e chi vuole sentirsi un vero Atleta di questo sport deve salire su quella pedana.
Ad ognuno è data la possibilità di trovare un posto in una rappresentativa Nazionale che la FIPL invia nelle gare EPF ed IPF: le squadre si organizzano, gli Atleti migliorano, i Tecnici arricchiscono il proprio bagaglio professionale e tecnico.

Tutto questo grazie ad un'attiività mai confinata al semplice evento sportivo del momento, ma un'attività di respiro piu' ampio sempre indirizzata a dare a tutti la possibilità di emergere e qualificarsi per un evento internazionale.

Con questo spirito si trasmettono i report dei Campionati Europei equipped da sub junior a open (allegato 1) ed i Campionati Europei Master (allegato 2).
Questi report così coinvolgenti ci danno la precisa idea di come l'intensa e continua attività nazionale dia come risultato il successo delle nostre Atlete e di nostri Atleti dagli under 18 a master 4!

Inoltre nell'anno che precede i World Games 2025 che si terranno in Cina, giungono da questi risultati ottimi auspici.....e ci attendiamo le conseguenti conferme dai Mondiali Classic che si terranno in Lituania e dai Mondiali di fine anno in Islanda, Infatti in queste due gare IPF saranno decise le convocazioni che l'IPF stessa comunicherà per la divisione Classic e la divisione Equipped.

Una notazione speciale, molto speciale va fatta agli Arbitri FIPL che giudicano le vostre gare, Voi come Atleti e come Tecnici siete sottoposti ad un giudizio tecnico arbitrale che non trova riscontri a livelli internazionale. Ed il risultato, al di la di allenamenti perfettamente organizzati dai Tecnici FIPL e dalle Società del Circuito, si concretizza in performance in gara correttissime: perchè siete abituati all'arbitraggio "stile FIPL".

Ancora un grazie ai Tecnici ed alle Società. Come affermato in continuazione senza il loro lavoro sul territorio alla continua ricerca di giovani talenti o alla cura degli Atleti piu' maturi, questi risultati non sarebbero raggiungibili.

Voglio ringraziare Antonio Contenta ed Antonio Gorga per questi report carichi di passione ma anche di spunti tecnici di notevole livello.
Per il Consiglio Direttivo della FIPL
Il Presidente Sandro ROSSI




<<-- Torna Indietro